venerdì 19 settembre 2025

Radio Rai esiste?

by Bloggorai
La Radio Rai non esiste. O meglio, esiste ma è un mistero. Il Quarto Segreto di Fatima a confronto è un indovinello per adolescenti.

Si parla sempre di Rai Tv e la Radio è la sorella minore, dimenticata e nascosta, perché?  

Cosa fa, cosa propone, quali sono le proposte editoriali, quali le trasmissioni più seguite e quali quelle che fanno ascolti da prefisso telefonico, quanto costa tutto il comparto “radio Rai” e quante persone ci lavorano (divise tra amministrativi e giornalisti) e, infine, quanti sono i radioascoltatori in assoluto e in relazione alle altre emittenti private nazionali? Abbiamo appena cominciato a ricercare qualche dato, qualche numero certo su cui ragionare e si ci siamo subito imbattuti in un muro di gomma. Il tema centrale è capire/sapere quante risorse vengono impiegate per assolvere il compito il compito di Servizio Pubblico che viene assegnato alla Radio, quali strategie vengono perseguite e quali risultati vengono ottenuti.

Cominceremo a studiare i documenti ufficiali: il Bilancio Rai 2024, la Relazione annuale della Corte dei Conti sulla Rai, il Rapporto Annuale di AgCom e il Report annuale di Confindustria Radio tv e, infine, abbiamo consultato l’IA. Qualcosa verrà fuori.

Per oggi Bloggorai si ferma qui. Oggi inizia la vendemmia e nelle prossime ore saremo occupati. Rimanete comunque sintonizzai, non si sa mai.

bloggorai@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento