Ahhhhhh … bei tempi andati …
Proviamo a rivedere qualche nota a margine di questa settimana:
Lunedì: iniziamo bene con i dati di ascolto della Prima alla Scala su RAI Uno: oltre il 10% di share, ovvero la cultura paga. A seguire, montano le polemiche sulla telefonata di Report a proposito della faccenda Sangiuliano che si accompagnano a quelle su Mariotto, noto critico artistico in onda a Ballando con le stelle che ha abbandonato la trasmissione.
Martedì: il “caso” Mariotto imperversa … mentre “Mediaset fa il bis e supera la RAI” titolo di Italia Oggi.
Mercoledì: giornataccia!!! Alle 8 del mattino i parlamentari della Vigilanza pendono il caffè e non votano il/la presidente RAI. Se tutto va bene, se ne riparla con comodo … a febbraio …forse!
A volte ritornano: si torna a parlare (ma solo a parlare, da quasi 10 anni) della fusione Rai Way e Ei Towers. Qualcuno aspetta … e spera. Bufera su Report e Mariotto mentre si apre il feroce dibattito su Mammuccari a Belve (Rai Due): fu vera gloria? Il popolo si divide: ha fatto bene Mammuccari a mandare affan … la Fagnani o no? Lo share però è cresciuto.
Giovedì: apriti cielo … la rassegna è ingolfata. Anzitutto arriva Auditel Total Audience e, occhio e croce, per la Rai potrebbero essere dolori … forti dolori. Un nostro autorevole lettore (forse non molto "affezionato") ha gongolato per gli ascolti de L’Amica geniale (già che si stava, poteva pure spendere una parola per Don Matteo o Montalbano). Sanremo: il Comune ricorre in appello e nessuno capisce se è un bene o un male per la Rai che magari pure potrà o vorrà ricorrere. Boh!!! Nel frattempo “l’affaire” Sangiuliano” si ingrossa mentre l’altro “affaire” Mammuccari si rimpiccolisce: il noto conduttore si scusa “ho sbagliato”. Amen!
Venerdì: una giornata fantastica per la RAI, per il Servizio Pubblico. Finalmente qualcuno che la difende senza indugi: Pier Silvio Berlusconi. Ipse dixit: “Il canone rimane … Sanremo alla RAI che però deve fare più servizio pubblico”. Come fai a darli torto? Da Viale Mazzini buone notizie: l’AD Rossi non si preoccupa per il canone “non è un problema …”. Nel mentre e nel quando sul caso Report si muovono gli avvocati.
Sabato: notizia epocale! I vincitori della 38° edizione del Premio Laurentum, una manifestazione di assoluto rilievo cantata e suonata tra Roberto Sergio e Gianni Letta, sono nientepopodimenoche Botteri, Buttafuoco e Fagnani e per la carriera Bruno Vespa. Complimenti anche da Bloggorai !!!
Per chiudere in bellezza: leggiamo su Repubblica.it “Il Tg1 oscura le proteste contro il DDL Sicurezza”. I soliti smemorati …
Domenica, cioè oggi: tranquilli, Mariotto ieri sera è tornato a Ballando con le stelle!!! Sanremo dove a volte ritornano i “soliti giochi”: il Corriere titola “Arriva la Total Audience, Sanremo avrà una spinta di ascolti in più”. Della serie: “io spero che me la cavo” ovvero “mettere le mani avanti sperando di non cadere indietro” ovvero un “trucco già visto in tv”.
Questa felice e spensierata settimana di RAI e di Servizio Pubblico merita adeguata chiusura. Vi proponiamo una novità di assoluto rilievo per il nostro Paese. Avete mai sentito parlare di “Yule Log” ??? Provate per credere: la televisione come non l’avete mai vista prima, un fenomeno audiovisivo di portata storica universale. Dopo averla vista per almeno un’ora non ne potrete fare più a meno. Mettetevi comodi, un soffice plaid e una comoda poltrona e se non lo avete un gatto ve lo presta Bloggorai. Per chi non ha Netflix può cercare su YouTube. Fateci sapere.
bloggorai@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento