giovedì 7 agosto 2025

RAI: notti d'Oriente

Arak, Ouzo e Ayran scorrono come se fosse acqua fresca. La notte in Oriente è lunga e chi danza il Rebetiko arriva tardi sulla piazza.

Si parla, si discute animatamente su tutto. Lo scibile umano non ha confini. Si riflette...si dubita e si confutano tesi e antitesi fino allo sfinimento. Ma non appena si solleva il tema "Rai" gli sguardi si fanno bassi e gli occhi si volgono da altre parti.

Ieri è giunta notizia di un secondo documento di proposta di riforma. Dicono che sia frutto di lungo lavoro di "esperti europei" e professori vari. Dicono pure che contiene "cose grosse" di dubbia e equivoca lettura. Dicono.

Oggi gli scrivani proveranno a metterlo su carta.

Da quello che abbiamo intuito (e scritto da tempo) ...si tratta di "Ammuina" ... tacitamente condivisa. Tutti ... forse, sono intimamente convinti che quel documento non avrà alcun futuro. I conti, verosimilmente, si dovranno fare in Senato solo e quando perverrà un testo approvato in VIII Commissione per poi andare in Aula.

Una proposta di riforma, per essere tale, deve necessariamente essere condivisa e non solo da una parte.

Intanto.. è stato nominato il nuovo CTO (Mordillo) e il pentolone Sanremo ribolle. 

Bloggorai@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento