“Attendi il mio arrivo alla prima luce del quinto giorno.
All'alba guarda ad Est”…
Oggi sono previsti due appuntamenti importanti. Il primo è
il Cda Rai dove al primo punto ci sarà il problema Sanremo. Il secondo è al
Senato dove è previsto il Comitato ristretto per l’esame delle proposte di
riforma della Rai. La novità del giorno però è prevista prima delle 12 quando
dovrebbe essere presentato un testo unitario deli partiti di maggioranza che
racchiude le loro proposte definite nell’ultimo mese. A sua volta questo testo è
destinato a raccogliere consenso anche tra l’opposizione che invece, per quanto
noto è ancora alla ricerca di se stessa, aspettando e vagando e sperando un improbabile
Godot.
Il testo della maggioranza merita attenzione. La fonte di nomina
del Cda è prevalentemente parlamentare (non c’è traccia di Fondazione ...) e si elimina
la nomina di fonte governativa. Il Cda sarà di 7 membri (3 + 3 Camera e Senato
e 1 dei dipendenti) che durano 5 anni. Il presidente sarà confermato dalla
Vigilanza con un doppio sistema: le prime due votazioni con maggioranza
qualificata, poi semplice. Il cda nomina l’AD su proposta del Presidente. Rimane
il canone con un possibile taglio non superiore del 5% annuo.
Rimanete sintonizzati, la giornata è lunga … e ci sarà molto
da commentare
bloggorai@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento