Oggi non ci sono notizie e non succederà nulla che merita particolare attenzione. O meglio, ce n’è una di particolare gravità e importanza che illumina bene la scena Rai.
Ieri sera abbiamo avuto notizia di una lettera che l’Ad
Rossi e il capo delle risorse umane Ventura hanno firmato e consegnato a Sigfrido
Ranucci per richiamarlo all’osservanza delle normative aziendali in merito a
interviste o partecipazioni a programmi esterni.
Report e Ranucci si difendono benissimo da soli, dentro e fuori
la Rai. Parlano il loro lavoro, la loro storia professionale e il “fastidio” politico
che producono: vedi oggi gli articoli della destra infuriata per l’ultima
puntata.
Bloggorai invece la prende larga e inizia con una nota a
margine che riguarda Monica Maggioni, la potentissima superdirettrice Editoriale
per l'Offerta Informativa Rai, nonché titolare della Cattedra di Storia dei
Conflitti contemporanei, Facoltà di Scienze Politiche, Università Cattolica del
Sacro Cuore, Milano (una cattedra non si nega mai a nessuno, specie agli amici),
Chevalier della Légion d'Honneur, European Deputy Chairman della Commissione
Trilaterale (in ottima compagnia del fior da fiore dell’economia e finanza
italiana) nonché conduttrice di due programmi di cui uno, NewsRoom su RaiTre,
ha spiccato per il “successo” di ascolti che, nelle recenti otto trasmissioni ha
raccolto una media del 2,1% di share e poco meno di 400 mila telespettatori.
Attenzione: parliamo di quella “newsroom” del Servizio Pubblico che invece non
ha mai visto la luce. Ricordate il famigerato e affossato Piano Verdelli, quello
elaborato da chi attaccò frontalmente Rai News24 considerata “una creatura” della Maggioni? Correva l’anno 2013 quando la nostra, proprio come direttrice della
testata, andò a Cologno Monzese ad intervistare Berlusconi: una lezione di giornalismo.
Infine, Monica Maggioni, spesso e volentieri la leggiamo su La Stampa, come ieri quando ha firmato un editoriale in prima pagina. Parliamo di un giornale che è parte della concorrenza diretta indiretta della Rai. Parliamo di un giornale che appartiene ad un mondo di “Potere” editoriale, il Gruppo Gedi (vedi Elkan&C), con la “P” maiuscola, proprietario anche di Repubblica diretto dal suo ex collega Mario Orfeo. A suo tempo, 2017, erano insieme a dirigere l’Azienda e abbiamo ripescato una piccola storia divertente: “La Maggioni nella bufera Rai salvata da Gentiloni e Orfeo. I rimborsi per la promozione del libro? Non paragonabile a Minzolini” (aprile 2017). Da rileggere e incorniciare poi questo pezzo pubblicato su Dagospia a novembre 2021 (https://www.dagospia.com/media-tv/dagoreport-ci-voleva-quel-guazzabuglio-e-rai-per-far-inciampare-draghi-289904 ).
Da chi fu messa a tacere tutta quella vicenda? Rileggere per credere: https://www.ilblogdellestelle.it/2017/06/la_rai_paga_vitto_alloggio_e_trasferta_alla_sua_presidente_per_un_suo_libro.html
.
Dicono di lei che sia “vicina” al Pd e forse un pizzico di verità
ci potrà pure essere vista la “simpatia” o almeno la “non ostilità” di cui ha
sempre goduto in “certi” ambienti. Dicono pure di lei che in questo momento sia
pure nelle “grazie” dell’Ad Rossi che, si suppone, che gli possa aver
concesso l’autorizzazione necessaria (quella stessa richiamata a Ranucci) per
poter esporre le proprie idee ieri su La Stampa. A meno che, come Direttrice,
si sia autorizzata da sola.
Perché gli dedichiamo queste poche e miserabili righe? Perché
siamo sempre in caccia di “segni”, di figure, di icone in grado di rappresentare
e sintetizzare tutto con poco. Cosa rappresenta proprio oggi la Maggioni? Semplice:
è la figura che meglio racchiude tutto il passato con il presente dove si trova
l’Azienda Rai. Appunto: il Potere del Passato che si riverbera sul Potere del Presente. Per i ruoli che ha ricoperto e che ricopre tutt’ora è la
migliore espressione del “Potere” occulto e trasversale che attraversa la Rai. Forse
è anche più di uno, nessuno e centomila.
Nei prossimi giorni saranno noti i programmi che verranno tagliati
perché con ascolti inferiori al 3%. Sarà divertente vedere se pure il programma
di “successo” della Maggioni verrà premiato nei prossimi palinsesti.
bloggorai@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento