In una bella e calda giornata d’estate come questa merita dedicare
attenzione all’intervista concessa da Giampaolo Rossi, AD Rai, oggi sul Corriere
a firma Antonella Baccaro? Forse anche no, o meglio non più di tanto. Vediamo
appena appena “quel più di tanto” che lo farà entrare nella storia.
Cosa ha detto di interessante, di nuovo, di rilevante? Nulla. Il vuoto cosmico, il niente allo stato solido: “Cosa deve fare una tv pubblica? «Esprimere la realtà plurale della nostra nazione, orientandoci nel tempo complesso in cui viviamo”. L’Alta Scuola di Filosofia Contemporanea Multimediale TecnoNarrativa Supercazzola di Colle Oppio ha dichiarato. Da questo punto in poi la Rai non sarà più come prima. Riforma Rai, Contratto di Servizio, Piano Industriale ed editoriale, "riforma" dei generi, informazione e newsroom, Rai Way, investimenti in innovazione di prodotto e di tecnologie, nuova Convenzione e risorse etc etc? Robetta, chiacchere da bar, inutili perdite di tempo.
Domanda: “Serve più rinnovamento?" risposta "Per cambiare in
un mercato competitivo servono più coraggio ed equilibrio…" dove la parte
più rilevante di questa frase sono i puntini, si proprio i tre puntini …
originali che si leggono nel testo. Geniale !!! I concorrenti tremano, Mediaset ha
convocato gli Stati Generali per fronteggiare la minaccia e Netflix ha ventilato
uno sciopero globale planetario.
Veniamo ora alle cose serie. Gli si chiede “Affari Tuoi induce
ludopatia?” e lui risponde “Solo quando straccia la concorrenza” e Rossi,
leggiamo testuale, mentre risponde “ride”. A uno così che ride su un tema
di tale rilevanza e gravità sociale che gli vuoi dire? Rossi ride!!! Cosa gli
vuoi obiettare? Magari, è possibile, che nemmeno si rende conto sia del problema
che del peso della sua risposta. A Colle Oppio questo tema non era contemplato,
si parlava d’altro. Questo è l’AD del
Servizio Pubblico Radiotelevisivo. Tiè !!!
Chiudiamo. Gli si chiede “Il festival resta a Sanremo?”
e lui risponde candido candido “Siamo nella fase negoziale con il Comune”.
Il Terrore corre sul filo: un leone si aggira tra i fiorellini della cittadina
ligure. Negoziare sta a significare trattativa e in una trattativa qualcuno guadagna
e qualcuno rimette fino al punto di equilibrio. E se la “fase negoziale” non si
conclude?
Domanda finale e fondamentale: ma chi glielo ha fatto fare a
rilasciare questa intervista?
bloggorai@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento